Costo manutenzione auto l'auto che vorrei acquistare è davvero affidabile





CAMBIARE AUTO VALUTANDO IL COSTO DI MANUTENZIONE


Cambiare auto non è mai una scelta facile, lo sappiamo bene, e quando si decide di farlo molte domande sorgono spontanee.... E' sicura? È abbastanza spaziosa? Mi piace il suo design? e soprattutto... E' affidabile quest' auto? In questo articolo, per aiutarti a fare il grande passo a cuor leggero, ti metteremo a conoscenza di una possibilità davvero utile per sapere in anticipo se la vettura che intendi acquistare è affidabile, se ha costi di manutenzioni bassi oppure se è un modello soggetto a rotture frequenti.


CONOSCI GIA' IL RELIABILITY INDEX (Indice di Affidabilità Auto) ?


Forse lo sai già, nel Regno Unito esiste la possibilità di stipulare, una volta scaduta la garanzia ufficiale della casa madre, un' assicurazione integrativa a copertura di tutte le spese legate ai guasti e alle rotture di una vettura anche se datata. La compagnia assicurativa si chiama Warranty Direct e propone una polizza che mette a riparo da tutte le spese improvvise di manutenzione auto che possono pesare gravemente sul bilancio economico familiare. Purtroppo in Italia questo tipo di assicurazione non c'è anche se, esiste però la possibilità di consultare lo storico di Warranty Direct, la banca dati costantemente aggiornata che raccoglie difetti di produzione e costi di manutenzione delle auto rilevati in base alle 50.000 polizze auto annue degli stessi clienti assicurati. Si hai capito bene, questi dati non sono gelosamente custoditi ma sono pubblici e si possono gratuitamente utilizzare per valutare o meno l'affidabilità di una vettura anche prima di acquistarla. In pratica abbiamo disposizione un intero database, costantemente aggiornato, che ci permette di confrontare le vetture che ci interessano in base a: il numero di volte che un modello di auto si guasta nel corso della sua vita anni e km percorsi spese medie di riparazione tempi medi di riparazione Il valore di riferimento o punteggio si chiama Reliability Index (indice di affidabilità) e considera costi, gravità inconvenienti e tassi di guasto. Se il punteggio ha un valore basso vuol dire che la vettura è affidabile ed i costi di manutenzione sono bassi, chiaramente se il valore è alto i costi di manutenzione sono elevati perchè la vettura presenta guasti e rotture più frequenti.


DOVE SI COLLOCA LA TUA AUTO ATTUALE?


In realtà, poichè il punteggio di affidabilità è un rapporto basato anche su costi di manutenzione, è necessario tenere presente che la classifica Warranty Direct aiuta nell'orientamento di un acquisto oculato solo se consultata per relativo segmento o fascia di auto ( cioè sarebbe forviante confrontare una Fiat Panda con una Bmw Serie 5 poichè i costi di manutenzione di un' utilitaria sono ridotti rispetto a una berlina di grossa cilindrata e pertanto l'indice della prima tendezialmente sarà più basso). Il confronto di affidabilità è utile solo se fatto tra vetture dello stesso segmento. Proviamo a fare un esempio: Stiamo cercando una vettura utilitaria per la nostra famiglia che si sta allargando. Il venditore ci ha proposto un affare, una Citroen C1 di recente immatricolazione che soddisfa le nostre esigenze. Ecco come ricavare un valido riscontro per capire dove si piazza la nostra scelta rispetto alle competitors. Di seguito, direttamente dal sito Warranty Direct, la classifica di affidabilità (aggiornata Luglio 2019) delle vetture fascia utilitarie:


PRIMO POSTO: Toyota iQ - Indice affidabilità: 3.00


SECONDO POSTO: Opel Agila - Indice affidabilità: 7.00


TERZO POSTO: Hyundai Getz - Indice affidabilità: 9.00


QUARTO POSTO: Honda Jazz - Indice affidabilità: 10.00


QUINTO POSTO: Hyundai i10 - Indice affidabilità: 12.00


SESTO POSTO: Citroen C1 - Indice affidabilità: 14.00


SETTIMO POSTO: Hyundai i20 - Indice affidabilità: 14.00


OTTAVO POSTO: Suzuki Alto - Indice affidabilità: 16.00


NONO POSTO: Ford Ka - Indice affidabilità: 17.00


DECIMO POSTO: Kia Picanto - Indice affidabilità: 18.00

Nonostante la lista sia chiaramente dominata dalle auto asiatiche, ( da sempre famose per la durata e affidabilità delle sue parti) la citroen C1 ha raggiunto un buon piazzamento tra le vetture utilitarie.


Da ciò possiamo dedurre che il modello scelto è un buon acquisto perchè la vettura ha un buon indice di affidabilità e ha costi di manutenzione sostenuti.​ In conclusione ci auguriamo di averti dato un valido strumento per facilitarti a scegliere la tua futura compagna di viaggio, una compagna fedele che ti permetterà di organizzare in serenità e sicurezza i tuoi prossimi spostamenti. Grazie per la lettura e al prossimo articolo che pubblicheremo sul nostro Blog....continua a seguirci!